Travel photography a Marrakesh
Il Jardin Majorelle a Marrakesh
Quest’oasi in cui i colori di Matisse si mescolano a quelli della natura“
Yves Saint Laurent

Una settimana di travel photography a Marrakesh e Essaouira in Marocco, tra Ottobre e Novembre 2015 per visitare e incontrare due città iconiche.
Una delle tappe che mi stavano più a cuore, a cui tenevo moltissimo è stato Il Jardin Majorelle, noto per essere stato, a partire dal 1980, la dimora di Yves Saint Laurent che decise di acquistare i giardini e la villa insieme al compagno Pierre Bergé.


Jacques Majorelle, artista francese, creò i giardini nel 1919, acquistando un terreno per trasformarlo in un lussureggiante giardino, con lo scopo di far convivere la natura e l’arte islamica, isolarsi dal mondo e dipingere in tranquillità.
Niente di più azzeccato di un giardino islamico dove l’acqua è l’elemento indispensabile per raggiungere lo stato di beatitudine.
L’acqua è infatti convogliata da una rigida rete di canali rivestiti in maioliche e serve non solo ad irrigare le piante, ma anche a mitigare il clima arido e ad aggiungere piacevoli elementi sonori. Inoltre, il terreno viene diviso in quattro porzioni uguali, con spesso al centro una vasca.
La cinta del giardino e le pareti della villa vennero colorate di un particolare blu, detto poi “blue majorelle” : un blu acceso, vivace, che si trova nello schema Pantone.



Il giardino venne poi abbandonato quando Majorelle morì, nel 1962.
Il complesso venne acquistato da Saint Laurent e Bergé nel 1980 e riportato all’antico splendore, Saint Laurent si disse sedotto da “quest’oasi in cui i colori di Matisse si mescolano a quelli della natura“.
Proprio quello che ho percepito camminando fra i viali del giardino: la quiete, il lieve rumore dell’acqua che accarezza i fiori di loto galleggianti, le piante provenienti dai cinque continenti, i blu dei muri e dei vasi.
Un travel photography a Marrakesh e in particolare ai Jardin Majorelle per un fotografo è un paradiso di colori, ogni angolo è fonte di ispirazione, ogni foglia merita uno scatto.
Non basta un pomeriggio, ci vorrebbe una vita intera, e non è difficile intuire come questo luogo sia stato, per Majorelle e lo stilista Saint Laurent, una continua fonte di calma e ispirazione.
Vuoi vedere tutte le foto? Vai alla Galleria.
Per saperne di più, visita il sito ufficiale di Jardin Majorelle.
Il post è molto interessante
Grazie, i giardini sono magnifici.