La nostra Panchina Rossa
contro la violenza alle Donne
La Panchina Rossa che abbiamo dedicato a Franca Viola per dire NO alla violenza verso le donne

Sabato 25 novembre 2017, giornata internazionale contro la violenza verso la donna, abbiamo inaugurato ad Osnago (Lecco) una Panchina Rossa, nell’ambito delle iniziative volte alla condanna di questo fenomeno.
L’Associazione Progetto Osnago ha sostenuto e realizzato questa iniziativa, a cui ho aderito con grande piacere: ho realizzato questa panchina dedicandola a Franca Viola, che nel 1965 disse un secco “no” ad un matrimonio riparatore. Ho cercato una fotografia di Franca e ho dipinto il suo volto sulla panchina, con una sua frase che testimonia il suo coraggio. Successivamente ho fotografato il ritratto e ne ho creato un’immagine digitale, da cui ho stampato un ritratto che abbiamo donato a Franca.


La Panchina è stata posizionata davanti alla Biblioteca “Primo Levi” di Osnago alla presenza di un folto pubblico e con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale.




L’opera vuole rappresentare idealmente il posto occupato da una donna vittima di femminicidio o di violenza.
Franca Viola è stata la prima donna italiana a rifiutare il matrimonio riparatore, diventando simbolo della crescita civile del nostro Paese e dell’emancipazione delle donne italiane. Disse: « Non fu un gesto coraggioso. Ho fatto solo quello che mi sentivo di fare, come farebbe oggi una qualsiasi ragazza: ho ascoltato il mio cuore, il resto è venuto da sé. Oggi consiglio ai giovani di seguire i loro sentimenti; non è difficile. Io l’ho fatto in una Sicilia molto diversa; loro possono farlo guardando semplicemente nei loro cuori. »





