Il Ciliegio selvatico di Besana in Brianza
Fotografare la natura
Il Ciliegio selvatico di Besana in Brianza, nei campi della frazione di Vergo Zoccorino, ci ha regalato una mattinata di pura bellezza.
Per un fotografo poi, è l’occasione per fotografare da vicino questo spettacolo della natura.

E’ il secondo anno che andiamo a salutarlo e per noi sta diventando un appuntamento primaverile tradizionale.
Questo maestoso ciliegio è stato inserito da poco nell’elenco degli alberi monumentali d’Italia dal Ministero delle Politiche Agricole. Alto circa 24 metri, con una circonferenza di 500 cm, è considerato il ciliegio selvatico più grande d’Italia e si stima che abbia un’età compresa tra i 150 e i 200 anni.


Durante la passeggiata per arrivare al ciliegio è frequente incontrare fotografi e amanti della natura che si recano ad ammirare questo splendido albero, camminando fra paesaggi campestri dolci e rilassanti.
In questi giorni è al pieno della sua spettacolare fioritura e regala immagini meravigliose che ci portano all’emozione dell’Hanami, la tradizione giapponese di osservare la bellezza della fioritura primaverile dei ciliegi.




Nella cultura nipponica questi fiori, chiamati sakura, portano un messaggio di felicità, affetto, amore e, contemporaneamente, essendo molto fragili, ci ricordano la caducità umana e la durata effimera della vita.
Vuoi vedere tutte le fotografie di Flora? Visita la Galleria.