Arte, restyling e interior design
La nostra arte per arredare il tuo mondo
Arte, restyling e interior design sono amici molto stretti, più di quanto si possa pensare.
Per dare nuova vita ad un ambiente può essere sufficiente rivedere l’allestimento delle pareti. Quadri, grafiche, stampe e fotografie possono dare la giusta personalità e quel tocco artistico che renderà la nostra casa o l’ambiente nel quale lavoriamo più bello, di design e accogliente
Già, ma come districarsi nell’offerta che il mercato ci offre? E come posizionare le opere acquistate?
Spesso desideriamo un quadro, oppure una fotografia o un’illustrazione, ma non siamo sicuri di come il lavoro si possa inserire nell’ambiente al quale è destinato. Ognuno di noi ha una propria visione estetica e artistica che va rispettata, ma ci sono alcune semplici regole di Interior Design che ci aiutano a dare la giusta valorizzazione e collocazione ad un’opera d’arte

Un quadro grande, affinché possa essere realmente valorizzato, dovrebbe essere posizionato da solo, in modo da non appesantire troppo l’ambiente. Opere più piccole posso essere disposte in gruppi, meglio se accostando opere pittoriche a fotografie e lavori grafici.
Le composizioni per soggetti, per esempio di botanica o con soggetti gli animali, possono facilitarti nella scelta.
Ognuno di noi ha poi una propria sensibilità riguardo ai colori, l’accostamento dei quali ha un peso importante in relazione all’ambiente nel quale l’opera andrà collocata. Questo elemento vale anche per il bianco e nero, sia in fotografia che in pittura e illustrazione.


Non dimentichiamo poi che l’arte necessita di luce, soprattutto quella naturale: è inutile acquistare un bel quadro e posizionarlo in un corridoio poco illuminato.
In generale, l’opera deve essere appesa all’altezza degli occhi, ma nulla vieta di posizionarla appoggiata su un mobile o anche a terra.
Nella scelta di un quadro, il dato meno importante è la differenza fra arte figurativa e arte informale o astratta. Il nostro gusto e la nostra estetica ci guideranno alla scelta migliore, che il più delle volte sarà una combinazione delle stesse arti.
La stessa attenzione che poniamo per l’arredamento della nostra casa dobbiamo averla per l’ambiente di lavoro, sia esso home-working, co-working o ufficio.
Le ore che passiamo seduti ad una scrivania sono tante e trascorrerle in un ambiente piacevole e accogliente può aumentare produttività e creatività.

Vuoi acquistare una nostra opera ma hai dei dubbi sull’allestimento? Vai alla nostra pagina Shop per consigli personalizzati!
If some one needs expert view on the topic of blogging then i advise him/her to visit this blog,
Keep up the nice work. https://www.suretoinforma.com