Aria nell’Aria
Concept
Mostra di Arte contemporanea
a cura di I Ricci – Associazione culturale
Aria nell’Aria – Concept vuole raccontare il progetto artistico che presentiamo in occasione della nostra partecipazione alla mostra di Arte contemporanea Aria nell’Aria, a cura di I Ricci – Associazione culturale di Lodi Vecchio, curatrici Laura Curti e Claudia Rizzi, da anni impegnata nella divulgazione di arte e cultura.
Dopo aver partecipato alla mostra I Volti delle Donne 2022 con il nostro lavoro Ricomincio da me dove con la nostra creatività, intuito ed emozioni abbiamo creato un’opera a 6 mani, abbiamo deciso di continuare su una strada che riteniamo ci darà grandi soddisfazioni.
Oggi vogliamo raccontarti come abbiamo elaborato il concept del nostro nuovo progetto dal titolo “Respiro“.
Abbiamo letto il tema della mostra, illustrato dalle parole delle curatrici:
“Ci sono semplici oggetti che attraversano le epoche e ne assorbono usi e costumi, restando fedeli alla loro semplicità, pur caricandosi di significati e poteri evocativi.
L’idea di “Aria nell’aria” nasce proprio da uno di questi: un vezzoso accessorio che ancora oggi dialoga attraverso un linguaggio non verbale e diventa arte: il ventaglio”.
Amando il mondo giapponese, la nostra sensibilità e creatività ci hanno portate a sviluppare la nostra visione di Aria nell’Aria, ossia il nostro Concept: coniugare il gesto del ventaglio al volo della libellula, simbolo in molte culture di trasformazione e rinascita.


La libellula vola nell’Aria, e l’aria è anche Respiro e da questo Concept nasce il titolo “Respiro”, dove respirare significa anche Volare Oltre, vivendo con leggerezza, come leggero è il volo della libellula.
L’opera è composta da un pannello e un quadro ad olio, che hanno come elemento comune proprio il volo della libellula, il messaggero degli Dei.
Per noi il messaggio di “Respiro” passa attraverso la fotografia di Linda Gerlini, l’arte digitale e pittorica di Laura Beatrice Gerlini e le parole di Alessia Paparozzi
Il lavoro è quindi totalmente a 6 mani: lo scambio emotivo e artistico ci ha alfine portate alla realizzazione del progetto, di cui siamo molto fiere, e di cui ti diamo solo un assaggio, in attesa dell’inaugurazione della mostra che si terrà sabato 18 marzo alle h. 17.00.
Siete tutti invitati all’INAUGURAZIONE sabato 18 marzo 2023, ore 17.00.
ORARI:
sabato 18 marzo dalle 17.00 alle 19.00
domenica 19 marzo dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
sabato 25 marzo dalle 15.00 alle 18.00
domenica 26 marzo dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
La mostra si terrà presso il Conventino, via San Lorenzo 1, Lodi Vecchio.
