“Respiro”
Ti raccontiamo la nostra opera
Partecipiamo alla
mostra di Arte contemporanea Aria nell’Aria
a cura di I Ricci – Associazione culturale
“Respiro” per Aria nell’ Aria è l’opera che abbiamo realizzato per la mostra Aria nell’Aria a cura di I Ricci – Associazione culturale di Lodi Vecchio, curatrici Laura Curti e Claudia Rizzi, da anni impegnata nella divulgazione di arte e cultura.
E’ un lavoro a 6 mani, nato dalla sinergia artistica di Linda Gerlini, fotografa, Laura Beatrice Gerlini, artista, e Alessia Paparozzi, autrice. Proseguiamo dunque una strada comune che ci sta dando grandi soddisfazioni.
Lavorando sul tema dell’Aria, ci siamo interrogate su cosa significasse per noi e ci siamo date la stessa risposta: è il Respiro, che significa Vita.
Ma come rappresentarlo?
Amando il mondo giapponese,la nostra sensibilità ci ha guidate verso il Ma, un termine giapponese traducibile come “spazio”, “pausa”: la pausa quando respiriamo e, nell’arte , lo spazio vuoto tra due elementi strutturali (leggi in nostro articolo sull’argomento).
Il nostro lavoro doveva dunque essere leggero e equilibrato, con spazi di vuoto che aiutassero a guidare il pubblico verso il pieno. Il Concept nasce proprio da qui: coniugare il gesto del ventaglio al volo della libellula, simbolo in molte culture di trasformazione e rinascita.

“Il respiro che attutisce,
il respiro che libera,
il respiro che calma,
il respiro che aiuta a concentrarsi sul presente e a restare centrati in esso.
E che ci guida Oltre la via…sempre”.
Alessia Paparozzi
“Respiro” per Aria nell’Aria è composto da un pannello e un quadro, che hanno come elemento comune proprio il volo della libellula, il messaggero degli Dei.
Il primo pannello è un’opera digitale 90×100 cm che unisce la fotografia di Linda, le parole di Alessia e la digital art di Laura.
Il quadro “Dragonfly” è un olio su tela con inserti in foglia d’oro 90×100, opera di Laura Beatrice Gerlini.



L’naugurazione della mostra ha avuto luogo il 18 Marzo 2023 e ha riscosso tanto interesse ed apprezzamento nel numeroso pubblico presente.
Sono esposte opere di arte contemporanea, ventagli d’epoca, ceramiche raku e molto ancora.








