Ferdinando Scianna a Milano
La mostra antologica di Ferdinando Scianna Viaggio Racconto Memoria a Palazzo Reale a Milano.
DettagliLa mostra antologica di Ferdinando Scianna Viaggio Racconto Memoria a Palazzo Reale a Milano.
DettagliLa Galleria Borghese a Roma è una raccolta di capolavori eccezionali, frutto principalmente dell’opera incessante di acquisizione del Cardinale Scipione Borghese.
Dettagli“Giuditta” di Gustav Klimt fa parte delle mie opere d’arte del cuore, quadri speciali, unici, che mi trasmettono sensazioni che vanno ben al di là della tecnica e del soggetto.
DettagliLa mostra di Giovanni Gastel The People I Like alla Triennale di Milano è un omaggio al grande fotografo attraverso i suoi iconici ritratti.
DettagliLa mostra di Saul Steinberg Milano New York alla Triennale di Milano approfondisce la conoscenza di uno dei più grandi illustratori del Novecento.
DettagliMonet a Milano. Dal Musèe Marmottan di Parigi oltre 40 capolavori che raccontano il grande maestro dell’impressionismo.
DettagliNadar. Al Centro Culturale di Milano.
I ritratti, le fotografie aeree e la sperimentazione della luce agli albori della fotografia.
La nostra Visual Art è L’incontro tra la fotografia e la digital art. Applicata sul ritratto crea immagini contemporanee nuove e poetiche.
Dettagli“Tina Modotti. Donne, Messico e Libertà,” MUDEC a Milano, è una Mostra da non perdere.
E’ la storia di una donna e della sua fotografia. Della sua vita breve e intensa, tra fotografia e impegno sociale.
La nostra Visual art nasce dall’incontro tra fotografia e digital art, che da vita ad una terza via espressiva che supera i confini fra le due arti.
DettagliPrima, Donna. Margaret Bourke-White, in mostra a Milano. La storia di una donna fotografa e dei suoi scatti che hanno raccontato un secolo
DettagliUna Mostra da non perdere per un universo di meravigliose artiste italiane del XVI e XVII secolo, fra incisione, pittura, ricamo e architettura.
Dettagli