Cecilia Gallerani e Villa Medici del Vascello una storia lombarda
“La Dama dell’ermellino” di Leonardo da Vinci e Villa Medici del Vascello, una storia lombarda.
Dettagli“La Dama dell’ermellino” di Leonardo da Vinci e Villa Medici del Vascello, una storia lombarda.
Dettagli“Respiro” è l’opera che abbiamo realizzato per la mostra “Aria nell’Aria” a cura di I Ricci, associazione Culturale.
DettagliPartecipiamo alla mostra di Arte contemporanea Aria nell’Aria, a cura di I Ricci – Associazione culturale di Lodi Vecchio
DettagliPartecipiamo alla mostra di Arte contemporanea Aria nell’Aria, a cura di I Ricci – Associazione culturale di Lodi Vecchio
DettagliLa mostra “Stregherie”, al Belvedere della Villa Reale di Monza, racconta luce e ombra della strega, una donna ribelle rimossa e perseguitata dalla storia.
DettagliLa mostra ROBERT CAPA: Nella storia al Mudec di Milano celebra la purtroppo troppo breve carriera di Robert Capa (1913-1954), uno dei più grandi maestri della fotografi di guerra e reportage del ‘900.
DettagliLa mostra RICHARD AVEDON: Relatiosnhips al Palazzo Reale di Milano celebra la carriera di fotografo di ritratti e moda di Richard Avedon (1923–2004).
Dettagli“Ricomincio da me” è l’opera che abbiamo realizzato per la mostra “I volti delle donne 2022” per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
DettagliPartecipiamo alla mostra di Arte contemporanea I volti delle donne 2022, 4° edizione, a cura di I Ricci – Associazione culturale di Lodi Vecchio.
DettagliPartecipiamo alla mostra di Arte contemporanea I Volti delle Donne 2022, 4° edizione, a cura di I Ricci – Associazione culturale di Lodi Vecchio.
DettagliLa mostra ELLIOTT ERWITT 100 FOTOGRAFIE ai Chiostri di Sant’Eustorgio al Museo Diocesano di Milano lo celebra attraverso una selezione di 100 scatti in bianco e nero e a colori.
DettagliPhoto Walk, allenare la creatività con fotografia, cammino e lentezza.
Dettagli