La Galleria Borghese a Roma
La Galleria Borghese a Roma è una raccolta di capolavori eccezionali, frutto principalmente dell’opera incessante di acquisizione del Cardinale Scipione Borghese.
DettagliLa Galleria Borghese a Roma è una raccolta di capolavori eccezionali, frutto principalmente dell’opera incessante di acquisizione del Cardinale Scipione Borghese.
Dettagli“Giuditta” di Gustav Klimt fa parte delle mie opere d’arte del cuore, quadri speciali, unici, che mi trasmettono sensazioni che vanno ben al di là della tecnica e del soggetto.
DettagliLa mostra di Saul Steinberg Milano New York alla Triennale di Milano approfondisce la conoscenza di uno dei più grandi illustratori del Novecento.
DettagliMonet a Milano. Dal Musèe Marmottan di Parigi oltre 40 capolavori che raccontano il grande maestro dell’impressionismo.
DettagliUna Mostra da non perdere per un universo di meravigliose artiste italiane del XVI e XVII secolo, fra incisione, pittura, ricamo e architettura.
DettagliIn questa intervista per il sito Brianzarte & Co, raccontiamo chi siamo, il nostro lavoro, la nostra passione per l’arte, sia essa pittorica, fotografica o digitale, la nostra visione artistica che mettiamo anche quando sviluppiamo siti web o creiamo loghi commerciali.
DettagliLucian Freud ritrasse la Regina Elisabetta II creando un capolavoro d’arte contemporanea, rimanendo fedele al suo stile pittorico forte e provocatorio.
DettagliSiamo felici di comunicare che partecipiamo a ARTEPADOVA 2019 a cura di PassepARTout Unconventional Gallery di Milano.
DettagliSiamo felici di comunicare che partecipiamo ad ART SHOPPING CARROUSEL DU LOUVRE a cura di PassepARTout Unconventional Gallery di Milano.
DettagliAntonello da Messina è considerato dagli studiosi il più grande ritrattista del Quattrocento. Nel ristretto numero di opere che fino a oggi sono state attribuite alla sua mano, si ammira la scuola veneta, l’espressività mediterranea e lo studio dell’arte fiamminga della pittura ad olio.
DettagliArredare con l’arte significa intraprendere un viaggio bellissimo dove a guidarci saranno il nostro gusto, la nostra estetica e la nostra personalità.
DettagliRiflettendo sulla domanda “Perchè dipingo?” e nel tentativo di darmi una risposta, ho deciso di andare alle origini e di volgere lo sguardo alle Muse, cioè le divinità della mitologia classica greca.
Dettagli