Artepadova – Mostra Mercato d’arte moderna e contemporanea
Siamo felici di comunicare che partecipiamo a ARTEPADOVA 2019 a cura di PassepARTout Unconventional Gallery di Milano.
DettagliSiamo felici di comunicare che partecipiamo a ARTEPADOVA 2019 a cura di PassepARTout Unconventional Gallery di Milano.
DettagliSiamo felici di comunicare che partecipiamo ad ART SHOPPING CARROUSEL DU LOUVRE a cura di PassepARTout Unconventional Gallery di Milano.
DettagliSiamo felici di comunicare che abbiamo vinto il 1° Premio al Gran Premio dell’Arte – Speciale Milano Fashion Week, 5° edizione, a cura di PassepARTout Unconventional Gallery di Milano.
DettagliAntonello da Messina è considerato dagli studiosi il più grande ritrattista del Quattrocento. Nel ristretto numero di opere che fino a oggi sono state attribuite alla sua mano, si ammira la scuola veneta, l’espressività mediterranea e lo studio dell’arte fiamminga della pittura ad olio.
DettagliArredare con l’arte significa intraprendere un viaggio bellissimo dove a guidarci saranno il nostro gusto, la nostra estetica e la nostra personalità.
DettagliRiflettendo sulla domanda “Perchè dipingo?” e nel tentativo di darmi una risposta, ho deciso di andare alle origini e di volgere lo sguardo alle Muse, cioè le divinità della mitologia classica greca.
DettagliPerché dipingo? Dove trovo la mia ispirazione? Perché mi capita di non avere inspirazione e di fissare la tela bianca e vederla non più come un’amica ma come un ostacolo?
DettagliLa Voce del Corpo è una Rassegna biennale che si prefigge di promuovere e valorizzare l’arte contemporanea.
DettagliNon potevamo perderci questa mostra alla Galleria d’Arte Moderna in Villa Reale, in via Palestro 16. La villa si affaccia sui giardini Indro Montanelli di Porta Venezia, una delle zone più belle della nostra città.
DettagliIl Ciliegio selvatico di Besana in Brianza, nei campi della frazione di Vergo Zoccorino, ci ha regalato una mattinata di pura bellezza.
Dettagli“Ma” è un termine giapponese traducibile come “spazio”, “pausa”. Il ma giapponese e il vuoto e il pieno nell’arte racconta dello “spazio vuoto tra due elementi strutturali” ed é un concetto basilare della cultura giapponese che ovviamente si riflette anche nell’arte.
DettagliL’inaugurazione del mio Studio di Osnago (Lecco) è stato un bel momento di incontro fra amici che amano l’arte. Ho presentato i miei quadri, le sculture, la visual art, cioè l’unione fra la fotografia di Linda e la mia digital art.
Dettagli